- verbale
- verbale1 agg. [dal lat. tardo verbalis (der. di verbum "parola") "che riguarda la parola, il verbo"].1.a. [di parole, che consiste di parole: linguaggio v. ] ▶◀ vocale.● Espressioni: burocr., processo verbale ➨ ❑.b. [comunicato, espresso a voce: disposizioni, note v. ] ▶◀ orale. ◀▶ scritto.c. [di traduzione e sim., fatto parola per parola: resa v. di una dichiarazione ] ▶◀ letterale. ◀▶ libero.2. (gramm.) [del verbo, che appartiene al verbo]● Espressioni: flessione verbale ➨ ❑.❑ flessione verbale (gramm.) [variazione morfologica di un verbo in base ai tempi, alle persone, ecc.] ▶◀ coniugazione. ‖ declinazione.❑ processo verbale [documento che registra in maniera fedele e sintetica dichiarazioni, fatti, procedimenti, ecc.] ▶◀ [➨ verbale2 (1)].verbale2 s.m. [uso sost. dell'agg. verbale1, sull'es. del fr. (procès ) verbal ].1. (burocr.) [documento che registra in maniera fedele e sintetica dichiarazioni, fatti, procedimenti, ecc., anche nell'espressione processo verbale : v. di un interrogatorio, di un'assemblea ] ▶◀ processo verbale. ‖ rapporto, registrazione, relazione, resoconto.● Espressioni: mettere a verbale [inserire nel verbale una dichiarazione, un fatto, ecc.] ▶◀ [➨ verbalizzare1].2. (estens., fam.) [notifica di un'infrazione al codice stradale: il vigile mi ha fatto il v. ] ▶◀ (fam.) contravvenzione, multa.
Enciclopedia Italiana. 2013.